"Ogni parola che scrivo è soltanto un altro modo per dire il tuo nome. Anche se scrivo cielo, terra, musica, dolore, io sto scrivendo sempre e soltanto mamma."

venerdì 27 marzo 2009

Hope Edelman - Figlie senza madre. Alla ricerca dell'Amore perduto

Al di là della linea immaginaria
Oggi vi propongo un libro trovato per caso qualche anno fa alla Feltrinelli.
Cercavo qualcosa che mi parlasse di me e ho trovato questo libro.
Un libro che mi ha aperto una porta: lettere di donne di età e nazioni differenti che condividono lo STESSO TIPO DI DOLORE. E in tutto quello che ha scritto l'autrice io ho ritrovato me stessa.
E' un libro che sento di consgiliare a tutte, anche perchè analizza i rapporti con il padre e i fratelli nelle varie tipologie familiari.


Ecco una breve recensione:
La morte della madre, quando accade nell'infanzia, nell'adolescenza o nella prima giovinezza di una donna, è un terremoto di immane proporzioni: una catastrofe che dissemina macerie emotive lungo un'intera esistenza e dispiega conseguenze laceranti su tutti i rapporti - familiari, affettivi, professionali - che si vorranno costruire nel futuro.
Hope Edelman affronta questo tema - da lei vissuto direttamente e dolorosamnete quando aveva diciasette anni - come nessuna ricerca, inchiesta o studio accademico aveva finora saputo fare.
Centinaia di testimonianze di donne e ragazze - segnate dall'"assenza che si impone": quella, appunto, della madre perduta - sono accostate con sapienza in un testo cristallino e denso di emozioni come un romanzo.
L'impatto diretto di questa perdita sulle più radicate sicurezze personali e sui più consolidati equilibri familiari, il successivo smarriemnto di ruoli nella vita sociale, le conseguenze scavate da questo vuoto irreparabile nei momenti fondamenatli (la carriera professionale, il matrimonio, l'avere figli): questi i grandi nodi che Hope Edelman analizza con il coraggio di far enmergere la verità. Di non tradirla mai né di eluderla anche quando è penoso scendere nelle sue più devastanti profondità.
Poiché solo trovando le parole per descrivere il ciclone psicologico che colpisce le figlie che hanno perso la loro madre è possibile individuare la paziente opera di rielaborazione necessaria. E indicare i tratti della faticosa ricostruzione di un paesaggio affettivo che, forse anche grazie a questo libro, può cominciare ad esssere sottratto al silenzio di una sofferenza che rischia di separare, per sempre, dalla vita.

HOPE EDELMAN
FIGLIE SENZA MADRE
edito da BALDINI CASTOLDI DALAI, 1995
PAG. 330, € 15,50

Una lettura che non abbandonerete più, credetemi!!

Ecco il sito dell'autrice:
http://www.hopeedelman.com


3 commenti:

  1. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  2. Ciao Federica,
    ci sono riuscita a lasciare un messaggio, il tuo blog è fantastico, molto significativo, hai avuto una bellissima idea.
    Andrò a fare un giro più apprfondito.
    Ciao da Santina

    RispondiElimina
  3. purtroppo non è più reperibile in nessuna libreria :( ho scritto anche alla casa editrice per averlo... ora lo sto cercando nelle biblioteche... chissà

    gio

    RispondiElimina