"Ogni parola che scrivo è soltanto un altro modo per dire il tuo nome. Anche se scrivo cielo, terra, musica, dolore, io sto scrivendo sempre e soltanto mamma."

lunedì 6 aprile 2009

Citazioni per cuori perduti

Ho deciso di proporre a piccoli pezzi quella che è una raccolta di citazioni che ho raccolto durante la mia lunga carriera di divoratrice di libri.
Ho raccolto e trascritto tutte quelle frasi che mi colpivano e che, in un certo senso, potevano parlare al mio cuore.

Sono del tutto soggettive e spesso estrapolate dal contesto del libro, ma cosa importa??? ;)

Buona lettura!!

Inizio dall'immortale Richard Bach...

Richard Bach nasce in Illinois nel 1936 la sua vita è caratterizzata da due passioni, la scrittura e l’aviazione, che spesso si fondono in un unico grande risultato artistico.

Diplomato nel '55 al Long Beach State College, in California, inizia a lavorare come pilota di aerei per l’Air Force. Successivamente si dedica alla scrittura senza però abbandonare il suo amore per il volo che continuerà ad essere presente nelle sue opere.

Raggiunge il successo nel 1970 dopo la pubblicazione de “Il Gabbiano Jonathan Livingston”, racconto spirituale e filosofico, metafora della vita, della crescita personale e del raggiungimento dei traguardi.
Molte opere di Bach possono essere considerate quasi autobiografiche, nel 77 viene pubblicato in Italia "Illusioni", in cui viene narrata la storia di un pilota aereo omonimo dell’autore.

Altre opere sono “Nessun Luogo è Lontano” del 1976 e “Un Ponte sull’Eternità” del 1984.

In particolare consiglio la lettura di "Nessun luogo è lontano", un piccolissimo ma meraviglioso libro.

Se desiderate, potete leggerlo in versione integrale su

http://www.tendallegra.blogspot.com/2007/08/richard-bach-nessun-luogo-e-lontano.html

ma vi consiglio di comprarlo, perchè ha delle illustrazioni bellissime che circondano letteralmente il testo.
Potete acquistarlo anche su

http://www.ciao.it

Vi riporto le frasi che mi hanno più colpito...

"La tua casa è distante mille miglia dalla mia, e io sono uno che si mette in viaggio solo quando ne vale la pena.
Ebbene, ne val proprio la pena, se si tratta di prender parte alla tua festa.
Non vedo l'ora di essere da te!"

"Vola libera e felice, al di là dei compleanni, in un tempo senza fine, nel persempre.
Di tanto in tanto noi c'incontreremo - quando ci piacerà - nel bel mezzo dell'unica festa che non può mai finire."


linea immaginaria mamma perdita sola morte madre dolore

Nessun commento:

Posta un commento